Torna sul palcoscenico vista lago di Tener-a-mente: Vinicio Capossela!
Venerdì 25 luglio 2025, alle ore 21.15, l’Anfiteatro del Vittoriale di Gardone Riviera (BS) si trasformerà nuovamente nella casa di uno dei cantautori italiani più istrionici e pluripremiati della sua generazione, pronto a regalare, come sempre, un’emozione destinata a rimanere a lungo nella memoria del suo pubblico.
Vinicio Capossela torna per la quarta volta al Festival Tener-e-mente, e lo fa con un nuovo progetto artistico dal titolo SIRENE. Richiami, Emergenze e affioramenti.
Un progetto speciale che travolgerà il pubblico, facendolo immergere nella duplice natura delle sirene: simboli potenti e misteriosi, presenti in molte culture come figure che incarnano sia il pericolo che la salvezza. Tra attrazione e minaccia, possono condurre alla rovina, ma anche alla redenzione.
E quale occasione storica più urgente di questa per dar vita a uno spettacolo simile? Tra guerre, riarmo, sopraffazioni e ingiustizie sociali, l’Occidente sembra quasi aver smarrito la rotta… Questa natura ambigua delle sirene le rende perfette rappresentanti dell’emergenza: una condizione che, pur essendo una minaccia imminente, può anche rivelarsi un’opportunità per risorgere. Sirene intende ascoltare questi richiami, decifrarli e affrontarli, guardandoli in faccia per intraprendere un viaggio attraverso gli abissi delle emergenze attuali. Solo affrontando queste sfide sarà possibile riemergere e ritrovare la luce e il respiro.
Vinicio Capossela è un cantautore, poeta, scrittore e intrattenitore straordinario, noto per il suo approccio innovativo alla musica e alla rappresentazione artistica. Ha debuttato nel 1990 con l’album “All’una e trentacinque circa”, vincendo la Targa Tenco, riconoscimento che ha ricevuto altre cinque volte, oltre a un Premio Tenco alla carriera. Senza dimenticare, tra gli altri, il Premio Lunezia per il suo album Canzoni a Socio Esterno e il Premio Europeo per la Musica, per l’influenza che ha avuto nell’intero continente.
La sua musica unisce diverse influenze, dal teatro al cinema, dalla poesia alla letteratura, e si distingue per un approccio spettacolare e immaginifico; è un autore eclettico capace di integrare varie forme artistiche nel suo percorso creativo. (BIO – FOTO)
BIGLIETTI:
in vendita dalle ore 18 di oggi, venerdì 21 marzo
sul sito www.anfiteatrodelvittoriale.it
Prezzi:
Platea numerata e gradinata numerata: € 50,00 + prevendita
Gradinata non numerata e tribuna € 43,00 + prevendita
Posti in piedi € 34,00 + prevendita
Per informazioni: [email protected]
Anche quest’anno, il Festival accoglie gli amici a quattro zampe nell’anfiteatro.
Per ogni spettacolo sono previsti 16 posti dedicati a chi vuole partecipare accompagnato dal proprio cane, acquistabili esclusivamente tramite la segreteria del Festival.
Il Festival del Vittoriale Tener-a-mente accoglierà sul suo palcoscenico una selezione di artisti di fama internazionale e grandi nomi della musica d’autore italiana. Oltre a Vinicio Capossela, sono già confermati dodici concerti per il cartellone del 2025: venerdì 27 giugno si esibirà l’evocativo duo chitarristico Hermanos Gutiérrez, sabato 28 giugno sarà la volta dei poliedrici The The di Matt Johnson, mentre sabato 5 luglio Marcus King emozionerà con il suo straordinario talento. Il brillante polistrumentista e produttore Finneas farà la sua unica tappa in Italia il 9 luglio, il profondo Bill Callahan salirà sul palco il 13 luglio, e il 14 luglio sarà il turno del sound inconfondibile di Brandi Carlile. Anastacia, con la sua potente voce, si esibirà martedì 15 luglio, mentre il leggendario Morrissey aprirà il suo tour italiano mercoledì 23 luglio (eccezionalmente alle ore 21). L’eclettico Mika salirà sul palco giovedì 24 luglio, sabato 27 luglio sarà la volta del blues rock della The Kenny Wayne Shepherd Band, mentre il cantautore romano Antonello Venditti si esibirà in un doppio appuntamento il 26 e 29 luglio, chiudendo il Festival.
Sempre più apprezzato e atteso, il Festival si prepara ad accogliere figure di rilievo che renderanno questa edizione ancora più speciale e variegata, con l’intento di avvicinare un pubblico sempre più ampio al mondo dell’arte e della musica. La radio partner di Tener-a-mente è, anche per il 2025, Radio Monte Carlo.
Tener-a-mente è un Festival organizzato da Ripens’arti, con la direzione artistica e organizzativa di Viola Costa e la produzione e il marketing curati da Rita Costa. Il Festival si svolge nell’anfiteatro del Vittoriale degli Italiani, sotto la gestione a loro affidata dal Presidente della Fondazione Giordano Bruno Guerri. Nel 2025 la rassegna celebrerà il suo quattordicesimo anniversario dopo un’ultima edizione che ha registrato un record storico con 10 spettacoli tutti esauriti e 28.569 spettatori, il dato più alto mai raggiunto. Il Festival è stato riconosciuto come uno dei due eventi musicali italiani di maggiore rilevanza, insieme al Lucca Summer Festival da Studio Aperto, mentre GQ Italia lo ha inserito tra i cinque migliori festival del Paese, accanto a manifestazioni storiche come Umbria Jazz e il Festival dei Due Mondi di Spoleto. Ospitato nella suggestiva cornice dannunziana, il Festival attira ogni anno spettatori da tutto il mondo, generando un forte interesse non solo per la musica e l’arte, ma anche per il territorio e il Lago di Garda, che diventano protagonisti di una manifestazione che vede sul palco artisti internazionali e grandi cantautori italiani.
Ufficio Stampa Festival del Vittoriale Tener-a-mente