Capossela, Dopo la presentazione del suonuovo film “Natale fuori orario” al cinema Massimo di Torino, ieri sera ha continuato con il “Conciati per le Feste” tour , al teatro concordia di venaria. Regalando al pubblico un’esperienza unica e indimenticabile.
Un mix esplosivo di generi musicali, di storie e di aneddoti ha caratterizzato la serata. Capossela, come sempre, si è dimostrato un narratore straordinario, capace di trascinare il pubblico in un viaggio attraverso la sua musica e la sua vita. Giovani e meno giovani hanno cantato a squarciagola i brani del suo ultimo lavoro discografico , come “Campanelle” e “Bianco Natale”, lasciandosi trasportare dalla sua energia e dalla sua ironia.
Scavando nella sua storia, Capossela ha riproposto alcuni dei suoi successi più amati, rivisitati in chiave moderna e arricchiti da arrangiamenti inediti. Il pubblico è stato conquistato dalla sua voce calda e potente, dalla sua capacità di emozionare e di far riflettere.
“Sciusten Feste” è un progetto ambizioso, che celebra la tradizione e la contemporaneità, il sacro e il profano. Capossela, con la sua musica, ci invita a riscoprire le radici e a guardare al futuro con ottimismo. Come canta nella sua canzone “Munnalice”: “E se il mondo va a rotoli, noi ci prendiamo per mano, e balliamo fino all’alba, fino a che il sole non ci farà un baffo”.
E così, tra risate, lacrime e tanta musica, il concerto di Capossela si è concluso tra gli applausi scroscianti del pubblico. Un’esperienza indimenticabile, che ha confermato ancora una volta il talento e la versatilità di uno dei più grandi cantautori italiani.
Un ringraziamento speciale a Giulia Zanichelli di GDG PRESS
TESTO E FOTOGRAFIA A CURA DI WILLIAM BRUTO PHOTOGRAPHY