THE YOUTH FACTOR
Quinta edizione
Cuneo, aprile – maggio 2025
TALK ABOUT MUSIC
Quattro appuntamenti aperti a tutti per parlare di creatività, musica e scrittura
In collaborazione con il concorso per autori di canzoni “Genova per voi”
Venerdì 4 aprile – ore 18
Spazio Varco – Auditorium Foro Boario
Via Carlo Pascal 5L – Cuneo, ingresso gratuito
“Canzoni per gli altri. Il mestiere dell’autrice”
con FEDERICA ABBATE
modera Margherita De Valle
Venerdì 11 aprile – ore 18
Sala Michele Ferrero – Confindustria Cuneo
Via Vittorio Bersezio, 9 – Cuneo, ingresso gratuito
“Music Maker. Il mestiere del producer”
con FRANCESCO “KATOO” CATITTI
modera Margherita De Valle
Mercoledì 21 maggio – ore 18
Sala Michele Ferrero – Confindustria Cuneo
Via Vittorio Bersezio, 9 – Cuneo, ingresso gratuito
“Cercare la bellezza”
con DARDUST
modera Margherita De Valle
Giovedì 22 maggio – ore 15
Sala Giovanni Mosca – Conservatorio G.F. Ghedini
Via Roma, 19 – Cuneo, ingresso gratuito
“Autori di professione”
con GIAN PIERO ALLOISIO, CLAUDIO BUJA e FRANCO ZANETTI
modera Claudio Carboni
Torna “The Youth Factor”, il progetto di audience engagement e audience development rivolto agli istituti superiori di Cuneo, ideato e promosso dalla Fondazione Artea con il patrocinio del Comune di Cuneo – Assessorato per la Cultura, con una nuova edizione ricca di ospiti e appuntamenti che inizia ad aprile per proseguire e concludersi a maggio nell’ambito della rassegna “Città in note”.
Il tema di quest’anno è la “creatività”, in tutte le sue sfumature e, partendo dal linguaggio artistico della musica, attraverso workshop, lecture e masterclass, si lavorerà insieme ai ragazzi per capire come allenare, e in parte acquisire e sviluppare, la virtù e capacità creativa affinché possa essere trasferibile in qualsiasi ambito professionale.
L’iniziativa da sempre promuove l’avvicinamento alla progettazione culturale e alle pratiche artistiche che intercettano il linguaggio della musica con l’obiettivo di avvicinare il pubblico dei giovani adulti al consumo culturale. Anche in questa quinta edizione, accanto agli appuntamenti formativi riservati agli studenti delle scuole superiori della città, è in cartellone un ciclo di quattro incontri gratuiti e aperti al pubblico intitolato “Talk About Music”, con ospiti del panorama musicale italiano.
La prima novità di quest’anno è la collaborazione, per i quattro talk con il concorso musicale “Genova per Voi”, un vero e proprio talent show non televisivo per autori di canzoni, primo concorso nazionale di questo genere che offre ai finalisti una factory formativa, e al vincitore uno sbocco professionale concreto, in forma di contratto editoriale.
A condurre e moderare i primi tre appuntamenti sarà, come nelle precedenti edizioni, la speaker radiofonica, presentatrice televisiva e podcaster Margherita Devalle, mentre per il quarto toccherà al sassofonista e compositore Claudio Carboni, ideatore e direttore artistico della rassegna “Città in Note. La musica dei luoghi”.
Il primo appuntamento è in programma venerdì 4 aprile, alle 18, presso l’Auditorium Foro Boario di Cuneo [via Pascal 5L] Intitolato “Canzoni per gli altri. Il mestiere dell’autrice”, è un talk con la cantautrice, compositrice e paroliera Federica Abbate, che porterà il pubblico all’interno del processo creativo e delle metodologie di un’autrice di brani di successo. Nata in una famiglia di musicisti (è nipote di Gaspare Gabriele Abbate, autore di successi come “Mambo italiano” e “È l’uomo per me”), Abbate suona il pianoforte sin da bambina, cresce cantando e scrivendo canzoni, e nel 2013 vince il concorso “Genova per Voi”, ottenendo un contratto come autrice per Universal Music Publishing. Da allora, diventa una tra le autrici più prolifiche dell’attuale scena italiana, spesso in tandem con Alfredo “Cheope” Rapetti, figlio del leggendario Mogol. Ha scritto per Fedez, Baby K, Fiorella Mannoia, Alessandra Amoroso, Eros Ramazzotti, Emis Killa, Michele Bravi e molti altri. Per Francesca Michielin firma “Nessun grado di separazione”, seconda al Festival di Sanremo del 2016. A Sanremo 2025 ha co-firmato i brani di Rose Villain, Joan Thiele, Serena Brancale, Fedez, Sarah Toscano e Clara.
Inoltre, venerdì 23 maggio, nell’ambito di “Città in note”, sono previsti due appuntamenti speciali “The Youth Factor/Talk About Music” che verranno svelati ad aprile, nel corso della conferenza stampa di presentazione della quinta edizione della rassegna.A questo link il programma completo di Talk About Music, le biografie e le foto dei protagonisti
Tutti gli incontri di “Talk About Music” sono a ingresso gratuito, fino a esaurimento posti, con obbligo di prenotazione su EVENTBRITE.
Da oggi aperte le prenotazioni per gli incontri di Abbate e Cattiti, mentre per i talk di Dardust e di Alloisio, Buja e Zanetti prenotazioni dal 21 aprile.Per maggiori informazioni consultare il sito www.fondazioneartea.org.
—
The Youth Factor è un progetto di Fondazione Artea, realizzato con il patrocinio del Comune di Cuneo, con la collaborazione di Confindustria Cuneo e con il contributo della Fondazione CRC.
Educational Partner 2025 Genova per Voi.
UFFICIO STAMPA LOCALE
Autorivari
Paolo Ragazzo – Anna Pellegrino
UFFICIO STAMPA REGIONALE E NAZIONALE
Las Chicas
Cocchi Ballaira – Elisa Bogliotti