SHERWOOD FESTIVAL 2025 News

SHERWOOD FESTIVAL 2025
IL PRIMO ARTISTA IN LINE UP

È GHALI

 

DOPO IL TOUR IN ALCUNI GRANDI PALAZZETTI DEL NOSTRO PAESE, GHALI HA DATO APPUNTAMENTO AL PUBBLICO AL PROSSIMO ANNO.

 

IL 5 LUGLIO ARRIVA A PADOVA CON IL SUO SUMMER TOUR

PER I 25 ANNI DI SHERWOOD

AL PARK NORD DELLO STADIO EUGANEO

 

A conclusione della tournée nei palazzetti, che ha sancito anche il suo ritorno sul palco del Forum di Assago a sei anni di distanza dal primo show, Ghali ha scritto sul profilo Instagram: «È tutto così incredibile. Stare sul palco è la mia casa preferita e ogni volta è come se fosse la prima».

Annunciando poi il suo ritorno nel 2025 alla Fiera di Milano. Sono ufficiali però oggi anche le altre date del suo tour estivo, che toccherà anche Padova, il 5 luglio, a Sherwood Festival, nell’edizione dei 25 anni al Park Nord dello Stadio Euganeo.

 

Artista in grado di stupire a ogni show fondendo con naturalezza universi artistici lontani in un unico evocativo storytelling, Ghali porterà con sé anche nel 2025 i messaggi che hanno lasciato il segno nel suo ultimo tour, come quello contenuto in Niente Panico, il suo ultimo singolo pubblicato lo scorso ottobre, invito personale e collettivo a non lasciarsi sopraffare dalla paura e a coltivare la fiducia nelle proprie capacità e nel futuro.

 

Il suo ultimo album Pizza Kebab Vol. 1 è uscito nel dicembre dello scorso anno. Tra i suoi lavori più apprezzati troviamo sicuramente DNA, certificato con ben tre dischi di platino.

 

La realizzazione di questo incontro tra il cantautore e Sherwood sembra la naturale conseguenza di due percorsi ora più che mai coerenti e affini, soprattutto a seguito dell’impegno di Ghali a difesa delle vittime innocenti di Gaza e del Mediterraneo, tematiche da sempre care al festival padovano.
Con la bandiera palestinese avvolta intorno all’asta del microfono, lo scorso mese, dal palco del Forum di Milano, afferma: «Quella in Palestina non è proprio una guerra…è un genocidio! – E poi prosegue – Prima di qualsiasi decisione politica salvare le persone è la cosa più importante».

 

Ghali tornerà a Padova a otto anni di distanza dall’ultima volta, con uno show riconosciuto da tutta la critica come transgenerazionale e a tinte internazionali.

Ufficializzate anche le date di apertura e chiusura del Festival: si partirà mercoledì 11 giugno, per poi chiudere sabato 12 luglio.

 

I biglietti per la data del 5 luglio saranno disponibili online da oggi, sabato 7 dicembre, dalle ore 14:00, sui Ticketone (https://bit.ly/TicketOne-SF25 ) e Ticketsms (https://bit.ly/TicketSMS-SF25 ).

Biglietti disponibili anche offline da giovedì 12 dicembre, ore 14.00.

 

 

Bio Sherwood:
Con centinaia di migliaia di presenze ogni anno, il festival di Sherwood è uno degli eventi più lunghi ed attraversati nel panorama italiano: ogni estate per 30 giorni, trasforma un parcheggio in uno spazio vivo, pulsante, libero, una città dentro la città. È uno dei festival indipendenti più ricchi di proposta musicale e culturale, dove la musica, la cultura, lo sport, la socialità, i dibattiti si mescolano e si intrecciano per costruire, insieme ai tantissimi collaboratori volontari, qualcosa di speciale: Sherwood Festival.

Questo evento è uno spazio pubblico vivo e reale in cui la musica, la cultura, lo sport, l’informazione, i dibattiti tentano di accorciare le distanze tra i punti di vista, cercano di indicare, tra le tante contraddizioni che vive la nostra società, un altro modo di vivere, di stare insieme, di vedere il mondo.

Nel corso della sua lunga storia, nata nel 1990, Sherwood Festival ha ospitato alcuni tra i nomi più importanti del panorama musicale nazionale e internazionale: Manu Chao, The Prodigy, The Offspring, Alice in Chains, NO FX, Die Antwoord, Public Enemy, Sepultura, Fatboy Slim, tra gli altri.

Nel 2018 viene lanciata la campagna “Sherwood Changes For Climate Justice”, il primo passo di un percorso che continuerà per ridurre sempre di più l’impatto ambientale che un evento come Sherwood Festival produce. Grazie a questa campagna è stato ridotto del 50% l’impatto climatico rispetto alle edizioni precedenti. Una sfida che è stata affrontata e vinta grazie anche alla sensibilità dimostrata dalle migliaia di persone che hanno attraversato la kermesse (Maggiori informazioni qui).

 

Facebook ► www.facebook.com/festival.sherwood

Instagram ► www.instagram.com/sherwood_festival

Telegram ► t.me/sherwoodfestival

Twitter ► www.twitter.com/sherwoodpadova

Spotify ► bit.ly/SHFSpotify

 

Info:

Ufficio Stampa – Dystopia

Giacomo Russello – Andrea Zanata

 

Organizzazione – Sherwood

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui tuoi canali social!

POSSONO INTERESSARTI...