Oggi, 20 giugno esce il novo album di OSKA, cantautrice indie-pop viennese dalla voce cristallina. Scopriamo di più sull’album e sulla carriera di OSKA.
Alla fine del 2022 OSKA è arrivata a un bivio. Al termine di un tour europeo in apertura a Tom Odell, in viaggio verso la Sicilia, la cantautrice indie-pop ha iniziato a scrivere quello che sarebbe diventato l’inizio di ‘Refined Believer’, il suo secondo album che vede la luce proprio oggi.
Parte del percorso di OSKA verso ‘Refined Believer’ ha comportato un allontanamento della sua vita da Vienna. Inizialmente, pensava di trasferirsi a Berlino ma, seguendo il consiglio di una lettrice di tarocchi, si reca temporaneamente dalla madre nelle campagne austriache, iniziando a viaggiare periodicamente a Londra, dove registra con il produttore David Kosten (Bat For Lashes, Mariana Diamandis). Nelle 10 accattivanti tracce di ‘Refined Believer’, OSKA illustra la sua esperienza nella perdita della fiducia verso certe amicizie e relazioni sentimentali, per poi ritrovare qualcuno che riafferma la sua convinzione.
Questo voltare pagina si riflette anche nella decisione di OSKA di lasciare Vienna ed aprirsi al nuovo. Trascorrendo più tempo nella tranquilla campagna austriaca, si è sentita ispirata a scrivere il resto di ‘Refined Believer’:
“Sentivo che nulla mi tratteneva più a Vienna. Ho trovato questo rifugio sicuro in campagna, intervallato da dei periodi a Londra ed è stata la prima volta in cui non ero circondata da nessuno. Mi sono sentita indipendente e mi sono chiesta: “ok, che musica voglio fare?”
La colonna sonora perfetta per l’estate
Voce delicata e cristallina, il suono di una chitarra in sottofondo che accompagna chi ascolta e lo culla: il nuovo album di OSKA è la colonna sonora che ci meritavamo per l’estate.
Non fraintendetemi, non si tratta di hit pop estive su cui scatenarvi con un drink in mano, ma di una vera e propria colonna sonora in grado di accompagnare ogni viaggio in macchina o serata passata in spiaggia a guardare l’orizzonte. Per l’occasione, vi consigliamo “The Final Straw”, prima traccia dell’album con particolari vibes estive.
La voce di OSKA è in grado di accompagnare al meglio un tramonto estivo e per mettere alla prova questa teoria vi basterà premere play ogni volta che lo spettacolo davanti a voi diventerà particolarmente romantico o aesthetic. Perché diciamocelo, ogni momento nella vita merita la giusta colonna sonora.
Se amate la voce di Olivia Rodrigo e i ritmi lenti che fanno salpare la mente e la accompagnano lontana a ritmo di piccole e delicate onde, vi consigliamo di ascoltare Refined Believer.
Chi è OSKA?
Maria Burger (conosciuta come OSKA) è una cantautrice austriaca classe ’96 che, ad appena 18 anni, ha deciso di dedicarsi alla musica, studiando canto pop e jazz. Il suo nome d’arte si rifa alle sue radici famigliari, infatti prende ispirazione da Oskar, suo fratello maggiore, con il quale ha scritto la sua primissima canzone.
Dopo aver firmato con Nettwerk nel 2020, l’artista di Vienna pubblica l’ep di debutto, ‘Honeymoon Phase’, acclamato dalla critica e vincitore di una serie di riconoscimenti tra cui l’XA Music Export Award al Waves Vienna Showcase Festival 2020 e 5 nomination agli Amadeus Austrian Music Award tra il 2021 e il 2022, oltre alla nomination per l’Anchor Award al Reeperbahn Festival (2021), dove è stata scoperta da Tom Odell, membro della giuria, che l’ha invitata ad aprire i concerti del suo tour europeo.
Nel 2023 OSKA si aggiudica il Music Moves Europe Talent Award (tra i precedenti figurano Dua Lipa, Stromae, Adele, Hozier, Rosalìa, Christine and the Queens, Mumford & Sons) all’ Eurosonic Festival nel 2023. L’anno successivo debutta al SXSW, dove riceve ottimi riscontri dai media. Nella stessa estate, è stata invitata ad aprire i concerti di Coldplay e Maggie Rogers per quattro appuntamenti nella sua città natale, Vienna.
Articolo a cura di Alessia Barra