Justin Timberlake si esibisce agli I-DAYS di Milano con l’unica data italiana del The Forget Tomorrow World Tour

Justin Timberlake si è esibito alla prima data degli I-DAYS di Milano davanti a 30mila persone, dopo 18 anni dall’ultimo concerto in Italia 

Quando una star internazionale del calibro di Justin Timberlake sale sul palco, non si può fare a meno di ammirare non solo la sua presenza scenica e le sue doti vocali, ma la personalità con cui riesce a focalizzare su di sé l’attenzione di un pubblico vasto come quello che ieri sera si è radunato all’Ippodromo Snai.

Persone da tutto il mondo e di ogni età erano lì, in piedi sull’erba, a cantare canzoni che – in molti casi – sono state pubblicate quando erano solo bambini o addirittura non erano nemmeno nati, ma le conoscevano e le cantavano a squarciagola perché Justin Timberlake è a tutti gli effetti una star intergenerazionale, e chiunque lo abbia visto esibirsi ieri sera sul palco degli I-DAYS ne ha più che mai chiaro il motivo.

Ci sono molti modi di stare sul palco, lo si può vivere in modo quasi intimo, cercare una connessione con il pubblico attraverso il dialogo e l’interazione, ma Justin invece sceglie di farlo regalando spettacolo. Il suo modo di muoversi, la sicurezza con cui esegue ogni passo, il suo coinvolgere la band – gli incredibili Tennessee Kids  trascinano il pubblico in quello che è uno spettacolo curato al dettaglio, cucito su misura di un artista che con il suo carisma e il suo talento capta l’attenzione su di sé dal primo secondo che mette piede sul palco.

Con questa data del The Forget Tomorrow World Tour, Justin Timberlake ci ha davvero fatto dimenticare che il giorno successivo sarebbe arrivato, creando un’atmosfera che nessuno avrebbe voluto vedere finire.

Scopriamo di più sulla brillante carriera di Justin Timberlake, i migliori momenti della serata di ieri e i prossimi appuntamenti degli I-DAYS di Milano, di cui proprio Timberlake ha aperto le danze.

La brillante carriera di Justin Timberlake

Classe 1981, cantautore, ballerino, attore e produttore discografico statunitense, Justin Timberlake, nel corso della sua carriera, ha venduto oltre 54 milioni di album e 63 milioni di singoli in tutto il mondo, a cui si aggiungono altri 70 milioni di dischi come frontman degli *NSYNC.

Justin Timberlake ha conquistato 10 Grammy Awards nei generi pop, dance e R&B, dimostrandosi un artista versatile e mai scontato o banale, in grado di dare vita a un tipo di musica orecchiabile ma soprattutto ricercata, con la giusta contrapposizione di strumenti e una meticolosa cura delle basi. Una versatilità che gli ha permesso di raggiungere un successo mondiale e che convince ancora oggi le nuove generazioni.

 Il brano “Can’t Stop the Feeling!” colonna sonora di “TROLLS” è stata nominata come “Miglior canzone originale” agli Academy Awards 2017. Più di recente, Timberlake ha pubblicato il suo sesto album in studio “Everything I Thought It Was” contenente 18 nuovi brani tra cui i singoli di successo “Selfish” e “No Angels“. Justin è attualmente impegnato nel suo monumentale “The Forget Tomorrow World Tour” che sta toccando oltre 50 città, segnando il suo ritorno sulla scena mondiale a distanza di anni.

A fine anni Novanta, Timberlake raggiunse la notorietà con la boyband NDSYNC, per poi cominciare un percorso da solista suggellato dal successo del primo album Justified che si aggiudicò 2 Grammy Awards e diede un assaggio al mondo intero di quanto Timberlake fosse perfettamente in grado di proseguire da solo la sua carriera.

Tra collaborazioni con 50 Cent, Nelly Furtado, Timbaland, Black Eyed Peas, Christina Aguilera e grandi successi mondiali come Sexy Back, What Goes Around… Comes Around, Where is the Love?, Cry Me a River e Mirrors, dal 95 a oggi la luce di Timberlake non si è mai affievolita e lui continua a brillare e ad intrattenere il pubblico di tutto il mondo e di qualsiasi età, rendendo ogni album un successo e ogni palco casa sua.

I momenti migliori del concerto

Dopo aver scaldato la voce e i piedi cantando e ballando insieme a Dagny, cantautrice norvegese che ha aperto il concerto di Timberlake con carisma e il mix di synth-pop, indie e dance che la contraddistingue, il pubblico ha accolto Timberlake sulle note del primo brano della serata: Mirrors nonché uno dei più grandi successi della pop star.

Vedendo entrare Justin Timberlake il primo pensiero è uno solo: a quest’uomo non serve altro che sé stesso per intrattenere per due ore 30mila persone. E questo pensiero viene confermato canzone dopo canzone durante lo show, nonostante il prezioso contributo della band, i Tennessee Kids.

Questo perché Justin Timberlake incarna la vera essenza del performer, che sa esattamente ciò che sta facendo e non ha alcun momento di esitazione. Ogni passo di danza, ogni strofa, ogni occhiolino al pubblico rendono chiaro che una star del suo calibro non conosce timidezza e indecisione, sa quello che fa ogni secondo.

Sogni realizzati e dediche di compleanno

Tra grandi successi, passi di danza e assoli di strumenti, Timberlake ha interagito con il pubblico ammettendo di essere felice di essere su quel palco e di continuare a vivere quello che è il suo sogno da “ragazzo del Tennessee”; ha promesso alle 30mila persone presenti nel pubblico, che quella sarebbe stata una serata in cui avrebbero cantato, ballato e si sarebbero innamorati – non di lui si intende, quello probabilmente è successo molto tempo fa – e ha tenuto fede alla sua promessa. A questo discorso si è aggiunto anche un canto all’unisono di tanti auguri a te per Serena, una ragazza tra il pubblico, a cui probabilmente non ricapiterà più nella vita di ricevere gli auguri di buon compleanno direttamente da Timberlake.

L’autenticità alla base della performance

L’aspetto più interessante di Timberlake è la sua autenticità, che riesce a mantenere nonostante il lato da vero performer. È come se nonostante gli innumerevoli successi e i live, nonostante l’impostazione spettacolare delle sue esibizioni, riesca sempre a fare in modo che si intraveda la sua voglia di stare sul palco e la sua passione per la musica, un aspetto decisamente non scontato quando questo lavoro lo fai da così tanto tempo.

Dopo aver fatto ballare il pubblico sulle note di Can’t Stop The Feeling e Sexy Back, ha concluso lo show con Until End Of Time, che è suonata come una dolce promessa.

Ecco la set list completa del concerto:

  • Mirrors
  • Cry Me A River
  • No Angels
  • LoveStoned/I Think She Knows
  • Like I Love You [N.E.R.D. Flip]
  • My Love
  • Sexy Ladies
  • Play
  • Señorita
  • Summer Love
  • Suit & Tie
  • Rock Your Body
  • Can’t Stop the Feeling!
  • Selfish – Acoustic
  • What Goes Around… Comes Around
  • Holy Grail (Cover di Jay-Z)
  • TKO
  • DJ HYPES SET: Ayo Technology / Chop Me Up / Give It to Me / 4 Minutes (medley)
  • Let the Groove Get in
  • SexyBacK
  • ENCORE: Until End Of Time

 

In Apertura la cantante norvegese Dagny

 

I prossimi appuntamenti con gli I-DAYS di Milano

La prima data degli I-DAYS ha visto come protagonista Justin Timberlake e possiamo dire che sia stato un gran bel inizio per l’appuntamento musicale estivo più atteso di Milano. Ecco quali sono i prossimi appuntamenti da non perdere!

Anche quest’anno gli artisti internazionali impegnati nei loro world tour hanno scelto di fare tappa a Milano, negli spazi dei due Ippodromi (Snai San Siro e Snai La Maura), per portare in Italia la loro musica. Dopo JUSTIN TIMBERLAKE arriveranno, infatti, DUA LIPA, DURAN DURAN, LINKIN PARK, OLIVIA RODRIGO e POST MALONE, headliner che confermano una proposta musicale sempre più eclettica a conferma dello spirito innovativo che caratterizza la manifestazione sin dalla sua ideazione nel 1999.

Per tutti gli headliner, ad eccezione dei Duran Duran, quella agli I-Days Milano Coca-Cola sarà l’unica tappa nel nostro paese per questa estate, richiamando a Milano diverse generazioni di amanti della musica da tutta Italia e dall’estero accomunate dalla passione per la grande musica live.

I prossimi appuntamenti da non perdere

La prima settimana di I-Days Milano Coca-Cola proseguirà sabato 7 giugno sul palco dell’Ippodromo Snai La Maura (ingresso da Piazzale dello Sport 16) con l’icona mondiale del pop da miliardi di stream DUA LIPA per la sua unica attesissima data italiana.

Venerdì 20 giugno sarà il momento dei DURAN DURAN, la leggendaria band britannica che torna dal vivo in Italia 40 anni dopo la loro prima storica performance nel nostro paese, nel 1985 al Festival di Sanremo.

Martedì 24 giugno sarà una giornata che segnerà indelebilmente l’estate in musica di Milano: quello dei LINKIN PARK sarà l’unico concerto in Italia del “From Zero World Tour” che sta vedendo di nuovo la band sul palco dopo otto lunghi anni di assenza dal nostro paese. Il loro ultimo concerto in Italia risale, infatti, al giugno del 2017 proprio agli I-DAYS.

Martedì 15 luglio la pop star americana OLIVIA RODRIGO approderà sul palco dell’Ippodromo Snai San Siro poche settimane dopo la sua attesa esibizione da headliner al Glastonbury Festival. Ad aprire la giornata saranno il duo indie-rock britannico WET LEG, vincitore di due Grammy Awards e due Brit Awards, precedute dall’artista alternative pop GIRL IN RED.

A chiudere questa edizione degli I-Days Milano Coca-Cola sarà POST MALONE mercoledì 27 agosto sul palco dell’Ippodromo Snai San Siro per l’unica data italiana del “BIG ASS WORLD TOUR”.

Elenco completo di date e artisti in apertura

  • 2 giugno | JUSTIN TIMBERLAKE | DAGNY – Ippodromo Snai San Siro
  • 7 giugno | DUA LIPA | ALESSI ROSE – Ippodromo Snai La Maura
  • 20 giugno |DURAN DURAN | LES VOTIVES – Ippodromo Snai San Siro
  • 24 giugno | LINKIN PARK | SPIRITBOX | JIMMY EAT WORLD | JPEGMAFIA – Ippodromo Snai La Maura
  • 15 luglio | OLIVIA RODRIGO | WET LEG | GIRL IN RED – Ippodromo Snai San Siro
  • 27 agosto | POST MALONE | JELLY ROLL and more – Ippodromo Snai San Siro

Per maggiori informazioni sulle prossime date, ecco il sito ufficiale: www.idays.it.

Ringraziamo Elisa Marchina, Lucia Santarelli e tutto il team di About-Ent per averci dato la possibilità di assistere dal vivo all’incredibile show di Justin Timberlake. Ringraziamo anche Leonardo Pinzuti di The Hive Project

 

Live Report: Alessia Barra

Photo Report: Stefanino Benni

Justin Timberlake

Dagny

POSSONO INTERESSARTI...