Duél, il nuovo album dei JINJER uscito oggi, è solo l’inizio di quello che sarà un anno di successi per la band ucraina
Vi avevamo anticipato l’uscita dell’album Duél parlandovi del rilascio del brano Green Serpent poco tempo fa, ma adesso è ufficiale: il nuovo album è uscito oggi e ha portato con sé undici tracce in perfetto stile JINJER.
Prima di raccontarvi del nuovo album vogliamo parlarvi di questa band che ha saputo scrivere un capitolo importante del metalcore.
JINJER: la band ucraina che ha rivoluzionato il metal moderno
Nata nel 2009 a Horlivka, in Ucraina, JINJER è una delle band più innovative e influenti della scena metal contemporanea. Con una fusione di metalcore, progressive metal e groove metal, il gruppo si è distinto per le sue basi incalzanti e potenti e per la straordinaria versatilità vocale della vocale di Tatiana Shmailyuk.
La band si caratterizza per la voce a tratti cristallina e delicata di Tatiana che crea il contrasto perfetto con la brutalità della melodia e dei passaggi hardcore. Un contrasto emerso specialmente durante l’esibizione live di Pisces, diventata virale grazie a una performance che ha lasciato il pubblico senza parole per il passaggio fluido tra growl gutturali e linee vocali pulite.
I testi delle loro canzoni affrontano tematiche profonde, tra cui introspezione, questioni sociali e persino riferimenti alla difficile situazione geopolitica dell’Ucraina, dimostrando come il metal possa essere veicolo di messaggi importanti.
La discografia
Il gruppo in passato ha rilasciato quattro album: Cloud Factor nel 2014, King of Everything nel 2016, Macro nel 2019 e Wallflowers nel 2021. Dopo quattro anni complicati, anche a causa del conflitto che ha colpito l’Ucraina, la band ha fatto ritorno con Duél, un album che possiamo dire sia valso l’attesa.
Duél: album, video e tour mondiale
Cominciamo subito a parlarvi di Duél elencandovi le sue undici tracce:
1. Tantrum
2. Hedonist
3. Rogue
4. Tumbleweed
5. Green Serpent
6. Kafka
7. Dark Bile
8. Fast Draw
9. Someone’s Daughter
10. A Tongue So Sly
11. Duél
Il nuovo album mette in mostra il meglio dei paesaggi sonori sfaccettati ed estremi dei JINJER , offrendo un’esperienza di ascolto avvincente. Non ci si aspetta niente di meno che il più alto livello di abilità musicale dai moderni precursori del metal, e traccia dopo traccia i JINJER trasmettono abilmente un atteggiamento e un’emozione feroci.
Con Duél , i JINJER continuano la loro duratura collaborazione con il famoso produttore Max Morton, che ha co-prodotto, mixato e masterizzato l’album. Questo nuovo capolavoro è all’altezza della reputazione dei JINJER come visionari del metal, dimostrando ancora una volta che la band si rifiuta di seguire le regole stabilite nel loro genere, ma sceglie la propria strada creativa.
Insieme al nuovo album sono disponibili su YouTube anche i videoclip di Kafka, Rogue e Someone’s daughter.
Duél: il brano che dà il nome all’album
Per concludere vogliamo parlarvi delle potenti immagini che il brano Duél riesce ad evocare nell’ascoltatore.
Ci troviamo in un duello sulla neve, dove non mancano sangue, ferite e violenza e il candore della neve si tinge di rosso durante una battaglia senza esclusione di colpi.
Tatiana ci racconta di questo combattimento e chiude il brano con un colpo di scena dicendoci: “I battled the old me” come a mostrarci che in realtà la battaglia più ardua e sanguinosa la combattiamo sempre contro noi stessi, contro ciò che eravamo, ricercando una vendetta anche quando può solo farci del male, anche quando è contro noi stessi.
Vi consigliamo di ascoltare il nuovo album dei JINJER e, se ne avete la possibilità, di ascoltarli dal vivo in una delle date del loro tour mondiale che vi riportiamo qui sotto:
Date Tour JINJER 2025
06.02.2025 AE – Dubai / P7 Arena
08.02.2025 IN – Bangalore / Bangalore Open Air
10.02.2025 GIO – Bangkok / The Street Hall
12.02.2025 JP – Tokyo / ReNY Alpha
13.02.2025 JP – Osaka / Meta Valley
14.02.2025 JP – Aichi / ReNY Limited
15.02.2025 KR – Seul / Musinsa Garage
16.02.2025 TW – Taipei / Legacy
18.02.2025 PH – Manila / SM Sky Cupola
21/02/2025 AU – Brisbane / Fortitude Music Hall **
23/02/2025 AU – Sydney / Hordern Pavilion **
25/02/2025 AU – Melbourne / Festival Hall **
26/02/2025 AU – Adelaide / Hindley St Music Hall **
28/02/2025 AU – Fremantle / Metropolis Fremantle **
03/02/2025 NZ – Wellington / Meow Nut
03.03.2025 NZ – Auckland / Powerstation
06.03.2025 CN – Guangzhou / Mao Live House
07.03.2025 CN – Pechino / Omni Space
08.03.2025 CN – Shanghai / Modern Sky Lab
** più supporto: KITTIE
08.05.2025 US – Columbus, OH / Sonic Temple
16.05.2025 US – Daytona Beach, FL / Welcome To Rockville
01.06.2025 LV – Riga / Palladium
02.06.2025 EE – Tallinn / Noblessner Foundry
03.06.2025 LT – Vilnius / Compesa Hall
05.06.2025 SE – Sölvesborg / Sweden Rock
06.06.2025 PL – Danzica / Mystic Festival
07.06.2025 DE – Nürburg / Rock am Ring
08.06.2025 DE – Norimberga / Rock im Park
10.06.2025 SI – Lubiana / Mediacenter
12.06.2025 AT – Vienna / Nova Rock Festival
13.06.2025 FI – Hyvinkää / Rock Fest
14.06.2025 CH – Interlaken / Greenfield Festival
15.06.2025 UK – Donington Park / Download Festival
17.06.2025 BG – Sofia / Maimunarnika
19.06.2025 FR – Clisson / Hellfest
20.06.2025 BE – Riunione di Dessel / Graspop Metal
22/06/2025 IT – Milano / Dissonance Fest
25/06/2025 ES – Viveiro / Resurrection Fest
26/06/2025 NL – Ysselsteyn / Jera On Air
28/06/2025 NO – Oslo / Tons Of Rock
29/06/2025 2025 PT – Lisbona / Evil Live Festival
07/02. 2025 DK – Roskilde / Roskilde Festival
Ulteriori date verranno rilasciate presto, perciò Stay Tuned!
Recensione a cura di Alessia Barra.
Ringraziamo per la possibilità dell’ascolto in anteprima Elio Bordi di Scream For Existence.