Filippo Graziani e l’allegra festa di compleanno per papà Ivan a Bologna

Dopo il grande successo dell’album “Ivan Graziani – Per gli amici”, pubblicato lo scorso gennaio e il tour omonimo che ha raccolto oltre 50 date quasi tutte sold out, Filippo Graziani è tornato  a calcare il palcoscenico con il nuovo tour OTTANTA. Buon compleanno Ivan: una vera e propria festa di compleanno itinerante, ricca di sorprese e ospiti, per celebrare quello che sarebbe stato l’80° compleanno di Ivan Graziani.

Con oltre dieci anni dedicati a diffondere l’eredità musicale del padre, Filippo Graziani ha dimostrato di essere un performer carismatico e creativo, non limitandosi alla sola interpretazione dei suoi brani, ma rinnovandoli con il proprio stile e costruendo nuovi arrangiamenti che non intaccano l’essenza originaria dei pezzi, ma piuttosto li impreziosiscono, creando in questo modo un ponte tra generazioni. In questo tour si spingerà ancora più in là, guidando il pubblico attraverso i successi più celebri del padre e proponendo anche una selezione di brani a lui particolarmente cari, così da offrire uno sguardo più intimo, personale e nascosto del cantautore.

L’atmosfera è quella di una vera festa di compleanno. C’è anche la torta, una scultura variopinta opera di Marco Lodola, che viene illuminata a inizio concerto e rimane a colorare una serata all’insegna dell’allegria. Filippo Graziani, insieme al fratello Tommy alla batteria e a una band dall’indole molto rock, ricorda il padre, anzi papà, spaziando a fondo nel suo repertorio. La prima parte del concerto, in particolare, è incentrata su brani sconosciuti al grande pubblico, che ricordano come Ivan Graziani sia stato un musicista dall’intelligenza e la creatività fuori dal comune. Ci sono poi due momenti particolari. Il primo è quando tutta la band stacca i jack, Filippo Graziani mette cvia il microfono e tutta la band si ritrova in cerchio a suonare un paio di brani senza amplificazione di sorta. Il pubblico deve immaginare di essere attorno a un falò, e si canta insieme con spensieratezza, il sentimento che domina tutta la serata. Il secondo momento particolare si ha quando Filippo Graziani chiama sul palco un chitarrista bolognese più che noto, ovvero Federico Poggipollini. Insieme a lui la band si lancia in una versione scateneta di “MOnna Lisa” e non può mancare l’omaggio ai Beatles con “Get Back”. buona parte del pubblico è in piedi, canta, balla e partecipa alla festa con un coinvolgimento totale. 

Una festa, insomma, autentica, spontanea, all’insegna del rock e del repertorio di un musicista che non smette mai di affascinare. 

Si ringraziano Carla Monni e tutto lo staff del Teatro delle Celebrazioni di Bologna per la consueta cortesia e professionalità.

Foto report a cura di Anna Minguzzi.

 

POSSONO INTERESSARTI...