Fondazione Banco dell’energia e Fondazione Teatro Donizetti, in collaborazione con A2A, hanno proposto una serata charity con un grande spettacolo di canto e musica, che comprende il repertorio di brani jazz originali di Paolo Jannacci e le canzoni di Enzo più care al pubblico e alla sua famiglia.
Il ricavato della vendita dei biglietti viene devoluto alla Fondazione Banco dell’energia, l’ente filantropico promosso da A2A e dalle sue Fondazioni Aem, Asm e Lgh, che sostiene le persone in situazioni di vulnerabilità economica e sociale, con particolare attenzione alla povertà energetica.
<…. uno spettacolo pieno di energia poetica e musicale perché, oltre che dare tutta la mia energia suonando il pianoforte in trio o in quartetto, ricorderò mio padre a chi lo conosce e cercando di farlo conoscere a chi non ha mai sentito parlare di lui. Durante lo spettacolo non ci saranno tanti fronzoli; solo il reale della musica, che spero arrivi dritta al cuore di chi l’ascolta. Tantissimi amici hanno chiesto di potermi ascoltare in concerto, facendo vivere ancora le canzoni del papà, sapendo che io fossi la persona più indicata per farlo.
Ho deciso di offrire al pubblico uno spettacolo di canto e musica, che comprende il mio repertorio di brani jazz originali e le canzoni di Enzo più care al pubblico e alla mia famiglia. Mi aiuteranno:
Stefano Bagnoli: Batteria e percussioni
Marco Ricci: Contrabbasso e basso elettrico
Daniele Moretto: Tromba / Flicorno e cori
Sarà uno spettacolo pieno di energia poetica e musicale perché, oltre che dare tutta la mia energia suonando il pianoforte in trio o in quartetto, ricorderò mio padre a chi lo conosce e cercando di farlo conoscere a chi non ha mai sentito parlare di lui.
Durante lo spettacolo non ci saranno tanti fronzoli; solo il reale della musica, che spero arrivi dritta al cuore di chi l’ascolta. >
Paolo Jannacci
In occasione del concerto, nelle serate del 16, 17 e 18 dicembre, la facciata del Teatro Donizetti si trasforma in un’opera a cielo aperto, grazie all’installazione firmata dal light designer Stefano Mazzanti. Il progetto artistico richiama “Flowing Colors” della vicina Piazza Cavour, l’opera realizzata da Mazzanti, in collaborazione con A2A e Idra Teatro per il Christmas Design.
A2A, dopo aver dato un contributo significativo a Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023 attraverso le iniziative di Light is Life, intende rinnovare il proprio impegno nei confronti dei territori con cui ha uno storico legame. Quest’anno, la scelta dell’installazione e della sua posizione è stata effettuata per valorizzare ulteriormente la storica partnership con il Teatro Donizetti di Bergamo.
Ringraziamo Davide Bacca, Patrizia Esposito e Giuseppe Mariano dell’Ufficio Stampa A2A ed il Teatro Donizetti per la consueta ospitalità
Foto a cura di Stefanino Benni