La serata sarà aperta dallo show audio visual Fire, performato dalla crew artistica di Ivan Bert, Gianni Denitto, Marco Benz Gentile, FiloQ e Pasquale Mirra e dal new media artist Riccardo Akasha Franco-Loiri.
In chiusura il closing set a cura del roster di Recall.
Apertura porte H 20
Fire A/V show H 20.30
Daddy G DJ set H 21.45
Recall Closing set H 23.45
Biglietti in vendita
Early Bird € 17 + d.p.
Second Release € 22 + d.p.
Last Call € 27 + d.p.
Grant Marshall, a.k.a. Daddy G, è uno dei padri fondatori della Bristol sound, tra i principali protagonisti di questo incredibile sound oscuro che miscela dub, reggae, funk, disco e hip hop, ricordiamo i Massive Attack, Tricky, Portishead, Smith & Mighty.
FIRE è un crew artistica, un clash vorticoso di musica elettronica, dub, jazz, global beats e visual art che spinge alla riflessione senza mediazioni sul FUOCO. FIRE ha portato sullo stesso palco, per due performance uniche, il trombettista torinese e ideatore del progetto Ivan Bert (Dark Magus Orchestra, Emma for Peace, Jazz To Nepal), il sassofonista Gianni Denitto (Zion Train, T.U.N., Kora Beat), il chitarrista e polistrumentista Marco Benz Gentile (Africa Unite, Meg, Architorti) e il produttore genovese FiloQ (Istituto Italiano di Cumbia, Uhuru Republic, Almamegretta, Vinicio Capossela) insieme alla leggenda del dub Adrian Sherwood. A questa crew artistica, formata dai quattro musicisti italiani e dal produttore britannico, si aggiunge per l’occasione uno dei nomi più in vista della nuova scena jazz più sperimentale, il vibrafonista sperimentatore Pasquale Mirra (Mop Mop, C-mon Tigre). On stage il flusso sonoro scorre con le forti immagini del Live Cinema sviluppato dall’artista visivo Ricky Akasha Franco-Loiri che ne ha curato la regia live, la composizione dei brani è lasciata aperta anche per l’improvvisazione ed è basata sull’interplay tra i musicisti e la sapiente regia di Sherwood che manipola il suono nel momento in cui si plasma.
Commissionato come progetto speciale dal Torino Jazz Festival 2020, presentato e registrato dal vivo il 2 Ottobre 2020, FIRE_Live è il primo album del collettivo ed è realizzato totalmente live in controtendenza con i tempi attuali di audio-ritocco e post-produzione.