Ci sono album che scrivono un pezzo di storia, che non invecchiano mai neanche 30 anni dopo. Uno di questi album è senza dubbio Buon Compleanno Elvis di Luciano Ligabue.
Ieri, 13 marzo 2025, non solo era il compleanno di Luciano Ligabue, che ha ammesso di non sentirsi invecchiato neanche di un giorno e di voler proseguire a fare ciò che ama ancora per molto, a prescindere dall’età anagrafica, ma è stato un giorno importante, in cui l’artista ha raccontato pubblicamente tra le pareti dell’Apollo Club di Milano cosa accadrà il 18 aprile 2025.
In occasione del 30esimo anniversario di Buon Compleanno Elvis, uscito nel 1995, l’artista ha deciso di regalarci una raccolta di ben sette dischi, 6 ore di musica nuova, riarrangiata, ricercata e rivista. Nella raccolta, troveremo la versione “naked” di alcune canzoni intramontabili di questo album senza tempo e alcune rarità, dei pezzi recuperati dal passato di Ligabue, che giacevano dimenticati anche da lui e che hanno finalmente rivisto la luce per l’occasione.
“Non sempre riusciamo a spiegarci come riusciamo a mettere insieme i pezzi delle cose che stanno capitando. All’inizio il mio obiettivo era essere un cantautore con il suono di una band. Con Buon Compleanno Elvis abbiamo creato ormai 30 anni fa un album senza tempo, non era di moda all’ora e non lo è neanche adesso. Perché non puoi piazzarlo nel tempo, è senza tempo perché mi piace pensare che un po’ se ne frega”
Ecco quali sono i 7 dischi che costituiscono questa imperdibile raccolta:

- Buon Compleanno Elvis Naked + Tales: Buon Compleanno Elvis “spogliato” per lasciare le canzoni nella loro essenza più pura, un ritorno alla semplicità disarmante della scrittura e delle sonorità acustiche. 14 tracce del disco riarrangiate in chiave acustica, più intima, ognuna accompagnata da un racconto fatto da Liga.
- Buon Compleanno Elvis Demos & Rarities: 16 tracce esclusive: canzoni inedite, demo e versioni alternative. Delle perle dal passato che ancora non avevamo avuto occasione di ascoltare.
- Buon Compleanno Elvis New Mix: tracce originali dell’album mixate da Tommaso Colliva, un nuovo sound per le canzoni che quest’anno compiono 30 anni.
- Buon Compleanno Elvis nei teatri ’24: 8 tracce dell’album eseguite durante l’ultimo tour nei teatri di Luciano.
- Buon Compleanno Elvis Live ’95: un salto nel passato con 8 tracce live tratte dal primissimo tour per il lancio dell’album, tra cui i concerti inediti di Modena e Firenze.
- Buon Compleanno Elvis Remastered 2025: l’album originale rimasterizzato da Andrea Suriani.
Ma non finisce qui, perché altre sorprese arriveranno a breve. Infatti, Ligabue ha anticipato che ci sarà un’ulteriore raccolta ma di cover di brani dell’album, realizzate da alcuni importanti artisti.
Buon compleanno Elvis e buon compleanno Liga!

Ieri Luciano Ligabue spegneva 65 candeline e ha festeggiato facendo quello che ama di più, ovvero esibirsi live. Lo ha fatto per un pubblico ristretto, ben diverso da quello di Campo Volo, tra le pareti dell’Apollo Club di Milano, per celebrare il trentesimo anniversario di Buon Compleanno Elvis e raccontare cosa accadrà il 18 aprile.
Prima di regalare 7 brani live al piccolo pubblico, si è seduto sul palco e ci ha raccontato l’idea alla base di questa raccolta, esordendo con un: “30 anni… urca!”
“Abbiamo cercato in archivi che non sapevamo neanche più di avere. Ci siamo chiesti come riuscire oggi, con un album che per me ha cambiato la vita, ad avere una versione “naked”, spoglia, riportare quelle canzoni nella versione più vicina a come le ho scritte, ma trasformandole un po’, dandolo loro una vita diversa”
“Ho recuperato canzoni che non ricordavo neanche più e demo in cui improvvisavo senza neanche avere chiare in mente le parole del testo.”
“Buon Compleanno Elvis è nato in un momento per me critico, non avevo più la band, non ero più con il mio manager degli inizi, non sapevo come sarebbero andate le cose… Ma in quest’ album parlavo soprattutto di che cosa volesse dire fare musica, vivere di musica, condividerla e farsene anche ossessionare. Un album è sempre la fotografia di un momento, della visione del mondo che avevo quando l’ho scritto, e rivedere quella visione del mondo del ’95 mi ha mosso molto affetto e tenerezza.”
Possiamo dire che Ligabue abbia scavato nel passato, nei ricordi, per regalarci una raccolta che non è un semplice revival del passato, ma un viaggio senza tempo, un ritorno ancora più autentico alla sua musica.
I due grandi eventi live previsti per il 2025

I due grandi eventi live de “La Notte di Certe Notti” si terranno il 21 giugno 2025 a Campo Volo e il 6 settembre 2025 alla Reggia di Caserta, ampliata a 36.000 posti di capienza. E saranno degli eventi da vivere, che coinvolgeranno al massimo il pubblico. Le “porte” si apriranno già il venerdì, giornata in cui anche chi non possiede il biglietto potrà entrare e ascoltare dal vivo alcune band che si esibiranno con i più famosi brani di Ligabue, immergendosi nell’atmosfera unica dedicata all’artista.,
Questi live, a detta di Ligabue, sono un modo per recuperare un “noi”, creare un senso di appartenenza e condivisione in un momento complicato come quello che viviamo oggi, in cui tendiamo ad isolarci. La speranza di Luciano è che, almeno per le due ore dei suoi live, le persone possano recuperare quel senso di “noi” che tutti quanti stiamo perdendo nella vita quotidiana.
Concludiamo con una promessa di Ligabue che sicuramente rincuora i suoi fan e che è anche un po’ un dito medio a “chi ti vuole X”:
“Oggi come oggi mi sento vivo, c’è un errore sulla mia età perché non mi riconosco in questo numero. Per me fare musica vuol dire prima o poi trovarmi con la band in uno studio a fare prove per un live, questa cosa nessuno me la toglierà finché non capiterà e io spero di continuare a fare quello che faccio più a lungo possibile”
Ovviamente noi siamo felici di sentirglielo dire e non vediamo l’ora di poter ascoltare i brani della nuova raccolta riarrangiati e gli inediti che Liga e il suo team hanno deciso di rispolverare e riportare alla luce per noi.
Grazie a Giulia Orsi di Parole & Dintorni per averci permesso di essere presenti all’evento.
Articolo a cura di Alessia Barra
Foto fornite in gentile concessione da Parole & Dintorni