DOPO IL SUCCESSO AL 75° FESTIVAL DI SANREMO CON “L’ALBERO DELLE NOCI”
BRUNORI SAS
CHIUDE IL CERCHIO DEL SUO VIAGGIO MUSICALE LIVE
TRA I PRINCIPALI PALASPORT ITALIANI CON LA DOPPIETTA MILANESE
Tra i protagonisti assoluti della 75esima edizione del Festival di Sanremo, che l’ha visto conquistare il podio finale e aggiudicarsi il Premio Sergio Bardotti per il Miglior Testo con il brano “L’albero delle noci”, Brunori Sas ha portato tutto il suo mondo di cantautore nel gran finale del BRUNORI SAS || TOUR 2025, con la doppietta di appuntamenti live il 30 (sold out) e 31 marzo a Milano @ Unipol Forum.
Prodotto da Vivo Concerti, il tour ha segnato l’atteso ritorno dal vivo di Dario Brunori a distanza di tre anni dall’ultima avventura nei palazzetti, nonché la primissima occasione per ascoltare live -insieme ai grandi classici di una carriera lunga più di quindici anni- i brani del nuovo progetto discografico “L’albero delle noci”, pubblicato il 14 febbraio per Island Records e forte di debutto ai vertici delle classifiche FIMI e nella top10 degli album più ascoltati al mondo su Spotify.
Proprio intorno al nuovo album è costruita la scaletta, un viaggio lungo 23 canzoni che abbraccia tutto il vecchio repertorio, riarrangiato per l’occasione con una band di 8 elementi -tra cui una piccola sezione fiati: Stefano Amato (basso elettrico, violoncello e mandola contralto), Dario Della Rossa (pianoforte, piano elettrico, sintetizzatori), Simona Marrazzo (voce, solina, percussioni), Mirko Onofrio (sax alto, flauti traversi, clarinetto basso, vibrafono, synth, cori), Massimo Palermo (batteria e percussioni), Luigi Paese (tromba e flicorno soprano), Gianluca
Bennardo (trombone e flicorno baritono) e Lucia Sagretti (violino, viella, voce, theremin), con la direzione musicale di Riccardo Sinigallia.
Spaziando tra momenti intimi e toccanti – tra gli altri, un intenso ricordo di famiglia sulle note di Per non perdere noi – e sezioni dal tiro più trascinante e rock’n’roll, lo show ha messo al centro assoluto la musica, la condivisione e l’alchimia tra gli strumenti, senza effetti speciali o trovate sceniche fini a sé stesse.
BRUNORI SAS || TOUR 2025 è stata la rappresentazione delle canzoni per come sono state concepite, senza sovrastrutture e senza sequenze: tutto è stato suonato interamente dal vivo, in omaggio alla musica nella sua essenza più pura, dove la dimensione live restituisce tutta l’autenticità delle esecuzioni, con le loro sporcature e imperfezioni. Il palco – dalla forte carica evocativa – ha omaggiato le geometrie del concept grafico, dove l’arredo è fatto da una vera e propria distesa di cavi, strumenti e amplificatori: un ambiente caldo, avvolgente e coinvolgente, ideale per l’abbraccio tra musicisti e pubblico fin dai primi istanti, quando dopo l’inizio con le luci di sala ancora accese e Dario sul palco in solitaria per tutto il primo brano (Il pugile), la band fa il suo ingresso.
Partendo dall’idea di dare una connotazione quasi teatrale all’allestimento, giocando con gli elementi scenografici per ricreare una sorta di carillon-teatro nel contesto dei palasport, i light & stage designer Francesco Trambaioli e Daniele Serra hanno ideato un ciclorama formato da grandi superfici che prendono sempre nuovi colori, dando vita ad ambientazioni suggestive che arricchiscono il racconto in musica dello
show. Diviso in un grande quadro centrale e due quinte laterali che stringono verso il centro, il backdrop ha incorniciato la scena privilegiando un racconto cinematografico del particolare e focalizzando l’attenzione su Brunori e i suoi 8 musicisti, posizionati su una grande pedana a quattro livelli: una struttura semicircolare di legno scuro, ispirata alla forma di una noce, a richiamare una sezione de L’Albero delle Noci. Il parco luci del BRUNORI SAS || TOUR 2025 è stato progettato per esaltare i momenti di intensità del live, lasciando respiro a quelli più intimi, con 7 fari che – appesi a dei pantografi – vengono calati nel corso dello show a creare ulteriore dinamicità.
BRUNORI SAS || TOUR 2025 è prodotto da Vivo Concerti.
Ma il 2025 per Dario Brunori è solo all’inizio. Archiviato il tour nei palazzetti, due altri ambizioni progetti attendono il cantautore.
BRUNORI SAS || LIVE CON ORCHESTRA
Si prospetta un 2025 all’insegna dei grandi concerti per Brunori Sas: dopo la traversata in 8 tappe nei palasport, nei mesi di giugno e di ottobre sarà protagonista di due imperdibili appuntamenti LIVE CON ORCHESTRA, prodotti da Vivo Concerti: il 18 giugno nella prestigiosa cornice del Circo Massimo di Roma, e il 3 ottobre nel tempio italiano della musica nel mondo, l’Arena di Verona. In una formula speciale che unisce la band al suggestivo accompagnamento orchestrale, i due live sono pensati per celebrare con l’affezionato pubblico la carriera ultra quindicennale del cantautore.
Mercoledì 18 giugno 2025 || Roma @ Circo Massimo
Venerdì 3 ottobre 2025 || Verona @ Arena di Verona
L’ALBERO DELLE NOCI TOUR ESTATE 2025
L’albero delle noci si prepara a dare i suoi frutti anche nella stagione estiva: dal 28 giugno Dario Brunori animerà le arene e le rassegne musicali più importanti d’Italia con le 13 date a cielo aperto de L’ALBERO DELLE NOCI TOUR ESTATE 2025.
Sabato 28 giugno 2025 || Codroipo (UD) @ Villa Manin
Martedì 1 luglio 2025 || Collegno (TO) @ FLOWERS FESTIVAL c/o Parco della Certosa
Sabato 5 luglio 2025 || Pistoia @ PISTOIA BLUES c/o Piazza Duomo
Venerdì 11 luglio 2025 || Genova @ ALTRAONDA FESTIVAL c/o Arena del Mare Porto Antico
Domenica 13 luglio 2025 || Cattolica (RN) @ Arena della Regina
Martedì 15 luglio 2025 || Fermo @ Piazza del Popolo
Giovedì 17 luglio 2025 || Salerno @ Piazza della Libertà
Venerdì 18 luglio 2025 || Bari @ LOCUS FESTIVAL c/o Fiera del Levante
Venerdì 1 agosto 2025 || Assisi (PG) @ SUONI CONTROVENTO c/o Rocca Maggiore
Domenica 3 agosto 2025 || Alghero (SS) @ FESTIVAL ABBABULA c/o Anfiteatro Ivan Graziani
Venerdì 8 agosto 2025 || Diamante (CS) Teatro dei Ruderi di Cirella
Domenica 10 agosto 2025 || Catania @ SOTTO IL VULCANO FEST c/o Villa Bellini
Sabato 23 agosto 2025 || Montesilvano (PE) @ MAREA FESTIVAL c/o Lungomare
Ringraziamo di cuore Allegra Paoloni di Ufficio Stampa Goigest e Vivo Concerti per il graditissimo invito.
Foto report della serata di lunedì 31 marzo a cura di Ferdinando Bassi.