L’eleganza di Paolo Conte incanta il Poste Pay Festival a Piazzola sul Brenta
Per una sera il palco del Poste Pay Festival abbandona i suoni e le luci dei grandi concerti rock, indossa l’abito da sera e si lascia andare alle sonorità del grande cantautore piemontese.
Paolo Conte è indubbiamente uno tra i più importanti cantautori Italiani e ieri sera ne ha dato ancora una volta dimostrazione, riuscendo a creare l’atmosfera solita dei teatri, anche in un grande palco che generalmente è dimora delle grandi rock band.
Conte non concede nemmeno una parola al pubblico, se non per presentare di volta in volta i fantastici musicisti che lo accompagnano, ma le sue caratteristiche smorfie, i sorrisi e il continuo annuire, fanno ben capire la sua soddisfazione per la serata. Una band a dir poco eccezionale la sua, composta da ben 10 musicisti, molti dei quali si sono alternati in vari strumenti.
Nunzio Barbieri alle chitarre, Lucio Caliendo oboe-percussioni- tastiere, Claudio Chiara ai fiati, Daniele dall’Omo chitarra, Daniele Di Gregorio batteria/percussioni, Luca Enipeo alla chitarra, Massimo Pizianti fiati e tastiere, Piergiorgio Rosso violino, Jino Touche al contrabbasso, Luca Velotti ai fiati.
Una scaletta non molto lunga ma che comprende brani storici, tra i quali: Sotto le stelle del jazz, Madeleine con il piano suonato a 4 mani da Di Gregorio e Chiara, Naturalmente non poteva mancare Via con me, ripetuta anche come bis.
Un concerto che ha incantato il pubblico dell’anfiteatro Camerini, accorso numeroso malgrado lo spostamento di data dal 2 all’8 luglio.
La scaletta:
-
RATAFA’
-
COME DI
-
ALLE PRESE CON UNA VERDE MILONGA
-
SNOB
-
RECITANDO
-
AGUAPLANO
-
GIOCO D’AZZARDO
-
GLI IMPERMEABILI
-
MADELEIN
-
VIA CON ME
-
MAX
-
DIAVOLO ROSSO
-
LE CHIC ET LE CHARME
Bis:
-
TROPICAL
-
VIA CON ME
Foto e testo di Diego Feltrin
Si ringrazia Zed Live e l’Ufficio Stampa GPC
You might also like
Baustelle: musica e colori tra i paesaggi Unesco
Attraverso Festival è approdato venerdì scorso al Parco della Zizzola di Bra (Cuneo) per regalare una serata indimenticabile. Un migliaio di spettatori hanno assistito al concerto dei Baustelle, che hanno
Il rock made in UK dei Franz Ferdinand all’Unipol Arena di Bologna
Non si può dire che i Franz Ferdinand non amino l’Italia. Alex Kapranons sia con i Franz Ferdinand che con gli Sparks si è visto molto spesso passare dalle città
La raffinata arpista Floraleda Sacchi presenta il nuovo progetto #Darklight
La raffinata arpista Floraleda Sacchi ha presentato oggi presso la Casa Delle Donne di Milano #Darklight (Amadeus Arte / Naxos USA), il suo nuovo progetto discografico, che è entrato direttamente in Top 5